Mercoledì, 03 Maggio 2023
PROGRAMMA DI INTERVENTI ECONOMICI A FAVORE
DELLE FAMIGLIE FRAGILI RESIDENTI IN VENETO
ANNO 2022 (L.R. 20/2020)
La Regione del Veneto con delibera di Giunta regionale n. 1240/2022 ha approvato il Programma di interventi a favore delle famiglie fragili per l'anno 2022 residenti in Veneto.
Gli interventi vengono realizzati, come negli anni precedenti, tramite le amministrazioni comunali in collaborazione con l’Ambito territoriale sociale di riferimento.
CHI PUO' ACCEDERE:
- Famiglie con figli minori orfani di uno o entrambi i genitori (art. 10 L.R.20/2020) è previsto un intervento forfettario di 1.000 euro per ciascun figlio minore orfano.
- Famiglie monoparentali e genitori separati o divorziati con figli fiscalmente a carico (art. 11 L.R. 20/2020) è previsto un intervento forfettario di 1.000 euro per ciascun nucleo familiare
- Famiglie con figli minori a seguito di parto trigemellare e famiglie (con 4 o più figli), fiscalmente a carico, di cui almeno uno minorenne (art. 13 L.R. 20/2020): gli interventi prevedono un contributo forfettario di 900 euro per l’evento parto trigemellare oppure un contributo di 150 euro per ciascun figlio minore per le famiglie numerose con 4 o più figli.
Le linee di intervento 1, 2, e 3 NON sono cumulabili.
Possono fare domanda per UNA delle linee di intervento economico i nuclei familiari:
- in possesso di un’attestazione ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente di cui al DPCM N. 159/2013), ordinario o corrente in corso di validità con valore non superiore a € 20.000,00;
- residenti in Veneto;
- i cui componenti, cittadini non comunitari, siano in possesso di un regolare titolo di soggiorno
- il cui richiedente sia in possesso dei requisiti di cui alla L.R. 16/2018
I requisiti richiesti devono essere posseduti alla data di presentazione della domanda, ad eccezione dell'Isee per la quale farà fede la data di presentazione della DSU (entro il 7 giugno 2023).
NORMATIVA:
MODALITÀ E TERMINE DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA:
Le domande dovranno essere presentate nel periodo compreso tra il 1 maggio e il 15 giugno 2023 tramite la piattaforma Welfare.gov disponibile al seguente indirizzo: https://cittadino-ambito-sociale-17-este.welfaregov.it/clesius/isee/#/servizi
INFORMAZIONI:
Per qualsiasi ulteriore informazioni rivolgersi all’ufficio Servizi Sociali di Stanghella ai seguenti recapiti: Indirizzo mail: servizi.sociali@comune.stanghella.pd.it Telefono: 0425/458111 (int. 4)
Documenti allegati: