Vai al contenuto della pagina.
Regione Veneto
Accedi all'area personale
Comune di Stanghella
Seguici su
Cerca
Nascondi la navigazione
Comune di Stanghella
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere Stanghella
Accesso all'informazione
Tempo libero
Trasparenza amministrativa
Tutti gli argomenti...
Nascondi la navigazione
Nome del Comune
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere Stanghella
Accesso all'informazione
Tempo libero
Trasparenza amministrativa
Tutti gli argomenti...
Home
/
Novità
/
Notizie
/
Cambio Gioco - Connettiamoci: La rete come patrimonio di salute. Settimana della prevenzione delle dipendenze comportamentali e del gioco d'azzardo patologico
Cambio Gioco - Connettiamoci: La rete come patrimonio di salute. Settimana della prevenzione delle dipendenze comportamentali e del gioco d'azzardo patologico
L’Ulss6 Euganea promuove, tra il 10 e il 14 marzo 2025, la terza edizione della settimana della prevenzione delle dipendenze comportamentali
e del gioco d’azzardo patologico, il cui titolo quest’anno è “Connettiamoci: la rete come patrimonio di salute”.
Gli incontri saranno gratuiti e rivolti a tutti, in presenza e online.
Data:
Martedì, 04 Febbraio 2025
Condividi
Facebook
Twitter
Linkedin
Whatsapp
Telegram
Vedi azioni
Scarica
Stampa
Invia
Accesso all'informazione
Assistenza sociale
Risposta alle emergenze
Tempo libero
Descrizione
L’Ulss6 Euganea promuove, tra il 10 e il 14 marzo 2025, la terza edizione della settimana della prevenzione delle dipendenze comportamentali
e del gioco d’azzardo patologico, il cui titolo quest’anno è “Connettiamoci: la rete come patrimonio di salute”.
L’ambizione per questa nuova edizione è quella di potenziare la connessione tra i cittadini e chi si occupa di salute su tematiche inerenti alle dipendenze comportamentali e in particolar modo al gioco d’azzardo patologico. Il concetto chiave di questo evento è intervenire in un’ottica di prevenzione per la salute dei cittadini, che devono essere posti nelle condizioni di adottare stili di vita sani ma anche di poter prendere decisioni per il bene sia individuale che collettivo.
Gli incontri si svolgeranno sia in presenza che in modalità online e saranno accessibili anche a livello nazionale attraverso i canali social dell’evento.
Documenti allegati
Cambio Gioco (2,53 MB)
A cura di
Ufficio Servizi Sociali
Indirizzo:
Piazza R.O. Pighin, 38
Telefono:
0425458111 int. 4
Email:
servizi.sociali@comune.stanghella.pd.it
PEC:
stanghella.pd@cert.ip-veneto.net
Ulteriori Informazioni
Ultimo aggiornamento
04/02/2025 16:33
Indietro
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina
Valuta 5 stelle su 5
Valuta 4 stelle su 5
Valuta 3 stelle su 5
Valuta 2 stelle su 5
Valuta 1 stelle su 5
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Le indicazioni erano chiare
Le indicazioni erano complete
Capivo sempre che stavo procedendo correttamente
Non ho avuto problemi tecnici
Altro
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
A volte le indicazioni non erano chiare
A volte le indicazioni non erano complete
A volte non capivo se stavo procedendo correttamente
Ho avuto problemi tecnici
Altro
Indietro
Avanti
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Dettaglio
Inserire massimo 200 caratteri
Indietro
Contatta il comune
Leggi le domande frequenti
Richiedi assistenza
Chiama il numero 0425 458 111
Prenota appuntamento
Problemi in città
Segnala disservizio